Translate
28 maggio 2025
Cassazione 2025- la pronuncia riguarda l’illegittimità dell’accertamento del superamento della velocità con autovelox approvato ma non omologato si inserisce in un ambito di fondamentale importanza per la tutela dei diritti dei cittadini e per il corretto funzionamento del sistema sanzionatorio stradale.
Continua a leggere
Cassazione 2025- **Esposizione ad Amianto, Decesso per Mesotelioma Pleurico, Asbestosi e Oneri Probatori per il Datore di Lavoro**
Continua a leggere
Cassazione 2025- beneficio della maggiorazione contributiva per lavoratori con invalidità che ricoprono cariche sindacali**
Continua a leggere
La sentenza Cassazione n. 19613 del 2025 affronta un aspetto importante della valutazione della tenuità del fatto, soprattutto in presenza di una lieve offesa e di assenza di precedenti penali. Di seguito un commento dettagliato:
Continua a leggere
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), con la sentenza dell’8 maggio 2025 nella causa C‑130/24, ha fornito un chiarimento importante sulla natura del “diritto di soggiorno derivato” dei cittadini di paesi terzi che sono familiari di cittadini dell’Unione Europea. Questo pronunciamento rappresenta un passo fondamentale nel garantire la tutela dei diritti fondamentali di tali cittadini e nell’interpretare correttamente il diritto dell’Unione in materia di soggiorno
Continua a leggere
La sentenza della Cassazione n. 18326 del 2025 riguardante il caso di estorsione commessa dal datore di lavoro attraverso minacce di licenziamento ai lavoratori che rifiutano condizioni peggiorative rispetto a quanto previsto nel contratto sottoscritto.
Continua a leggere
Corte Costituzionale 2025- divieto di costruire entro 150 metri dal mare evidenzia un'importante evoluzione normativa e giurisprudenziale nel settore dell’urbanistica e della tutela ambientale in Italia. La decisione assume particolare rilievo perché chiarisce definitivamente la legittimità di questa limitazione, fugando ogni possibile dubbio interpretativo.
Continua a leggere
Inail 2025 - la metodologia per la valutazione e gestionedel rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al lavoroda remoto e all’innovazione tecnologica.
Continua a leggere
27 maggio 2025
Cassazione 2025- Il principio secondo cui il datore di lavoro può scegliere l’orario lavorativo e che, in caso di mancato adeguamento del dipendente, il licenziamento può risultare legittimo, rappresenta un tema delicato e articolato nel diritto del lavoro italiano. Di seguito, un commento dettagliato alla questione, considerando le norme di riferimento e l’orientamento giurisprudenziale aggiornato al 2025.
Continua a leggere
Tar 2025-la sentenza riguarda la questione della partecipazione al .. corso di formazione di piloti di aereo per la Polizia di Stato, indetto nel 2023 dal Ministero dell’Interno, con particolare attenzione alle condizioni di impegno e trasferimento richieste ai candidati. Di seguito si analizzano i punti salienti e le implicazioni della situazione descritta:
Continua a leggere
Consiglio di Stato 2025- la pronuncia riguarda un caso di contestazione relativa all’idoneità di un candidato alle selezioni per il ruolo di sommozzatore nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Di seguito, una spiegazione articolata dei punti principali:
Continua a leggere
Corte dei Conti 2025-sentenza della Corte dei Conti riguardante la condanna dell'INPS al pagamento di somme a favore di parte ricorrente si può articolare come segue:
Continua a leggere
Corte dei Conti 2025-Nel 2025, la Corte dei Conti ha emesso una sentenza dettagliata riguardo alla vicenda giudiziaria che vedeva coinvolto un assistente capo della Polizia di Stato, imputato di illecito utilizzo di veicoli di servizio. In qualità di autista, l’indagato avrebbe utilizzato i mezzi aziendali per soddisfare esigenze personali del suo dirigente superiore, attestando falsamente di aver svolto missioni fuori sede che in realtà non si erano mai verificate.
Continua a leggere
Ministero dell'Interno-Numero unico di emergenza Europeo - 112. Titolarità del trattamento dei dati personali.
Continua a leggere
Ministero della giustizia | Circolare 13 maggio 2025 - Braccialetto elettronico e verifica di fattibilità tecnica- Rif. Prot. DAG n. 82778E del 28 aprile 2025
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)