Translate

25 maggio 2025

La pronuncia del TAR del 2025 si concentra sulla responsabilità dell’Amministrazione militare, in particolare del Ministero della Difesa, per i danni alla salute subiti dal ricorrente in relazione alla sua attività di paracadutista. Di seguito si analizza passo per passo il contenuto e le implicazioni della decisione, evidenziando i punti principali e il quadro giuridico-fattuale.

 

Il provvedimento giudiziario riguarda una decisione del Tribunale Amministrativo Regionale 2025, che ha accolto il ricorso presentato da un militare coinvolto in un procedimento disciplinare e successivamente riammesso in servizio. La decisione si basa su una analisi approfondita delle norme applicabili, in particolare l’art. 5.1.4 della Direttiva n. P001 – edizione 2021, e sull’interpretazione dei fatti specifici del caso.

 

LEGGE 23 maggio 2025, n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare.

 

LEGGE 23 maggio 2025, n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.

 

 

La sentenza 9155 del 2025 del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha evidenziato importanti criticità nella normativa italiana riguardante gli impianti eolici, soprattutto in relazione alle aree protette.

 

Tar 2025-illegittimità dell’anonimizzazione massiva delle sentenze senza un controllo umano rappresenta un importante approfondimento sul bilanciamento tra tutela della privacy e trasparenza della giustizia.