Translate
30 aprile 2025
Tar 2025- Contestazione della legittimità del provvedimento di diniego Come evidenziato dal Giudice contabile nella stessa sentenza, il ricorrente ha contestato la legittimità della determina -OMISSIS- del -OMISSIS-, che ha negato la causa di servizio relativamente alle infermità addotte, con l’obiettivo di ottenere la pensione privilegiata. Tale contestazione si basa sulla presunta erroneità o illegittimità del provvedimento di diniego, che ha influito sulla possibilità di ottenere benefici pensionistici riservati ai soggetti riconosciuti affetti da patologie di origine lavorativa.
Continua a leggere
Tar 2025-la vicenda riguarda il ricorso proposto da militari in servizio permanente effettivo presso l’Esercito Italiano, che richiedono il riconoscimento dei benefici combattentistici previsti dalla normativa nazionale e internazionale, in relazione ai periodi di servizio prestati in missioni ONU in zone di intervento riconosciute.
Continua a leggere
Consiglio di Stato 2025- computo dell’anzianità di servizio relativo al corso quadriennale per Allievi Vice Commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia
Continua a leggere
Storia della sicurezza in Europa
Continua a leggere
Ministero dell'Interno Dipartimento della P.S. - D.P.R. n. 57-2022 - Congedo e riposo solidale mediante sistema informativo centralizzato
Continua a leggere
Corte dei Conti 2025 - decorrenza del diritto al trattamento pensionistico privilegiato per infermità contratta per causa di servizio, con riferimento al momento della decorrenza del diritto e alle implicazioni giurisprudenziali e normative.
Continua a leggere
Consiglio di Stato 2025- la sentenza analizza una vicenda giuridica riguardante una richiesta di trasferimento o riconoscimento di un diritto in ambito amministrativo, con particolare riferimento alle norme che regolano le amministrazioni militari e alle modalità di motivazione dei dinieghi. Di seguito una spiegazione dettagliata dei punti principali:
Continua a leggere
Consiglio di Stato 2025- indennità e trattamenti economici per il personale trasferito d’autorità si focalizza su alcuni aspetti chiave, tra cui l’applicazione, le esclusioni, le riduzioni e le opzioni alternative di rimborso.
Continua a leggere
Tar 2025-il decreto ministeriale n. 333-... adottato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza in data 26 marzo . riguarda principalmente il procedimento e la decisione riguardante la promozione per merito straordinario del ricorrente, un funzionario di polizia, e le successive comunicazioni e valutazioni relative a tale procedura. Di seguito si fornisce un’analisi approfondita dei vari elementi citati.
Continua a leggere
Tar 2025-(SIM carabinieri) la sentenza analizza una controversia riguardante i diritti e le condizioni di lavoro dei Carabinieri impiegati in servizio di ordine pubblico fuori sede, con particolare attenzione alla disciplina delle indennità, ai tempi di lavoro e alle modalità di riconoscimento delle ore di straordinario durante la consumazione del pasto. Di seguito, si presenta un commento dettagliato suddiviso per punti chiave:
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)