Translate

12 agosto 2025

Cassazione 2025 – il tema del contenzioso riguarda il pubblico impiego, specificamente in relazione alla disciplina dei riposi compensativi per i lavoratori pubblici. La pronuncia in questione chiarisce un principio fondamentale: al lavoratore non compete, in sede di contestazione o di dimostrazione, anche l’allegazione e la prova del mancato godimento dei riposi compensativi.

 

Cassazione 2025 – l’argomento trattato in questa sentenza riguarda la materia di danno da usura psico-fisica e violazioni delle pause lavorative si inserisce nel più ampio quadro delle tutele del lavoratore e della corretta applicazione delle normative sul lavoro. Di seguito una analisi approfondita dei principali aspetti trattati nel provvedimento.

 

La sentenza della Cassazione n. 22653 del 2025 affronta un tema cruciale in materia di accertamento fiscale: l’affidabilità dei dati ricavati mediante controlli automatizzati e la necessità o meno di un contraddittorio con il contribuente.

 

La sentenza della Cassazione n. 22623 del 2025 in relazione al condono ex legge 289/2002, con particolare attenzione alla disciplina delle somme del 50% prevista dal comma 5 ter, evidenzia diversi aspetti fondamentali, giuridici e pratici.