Translate
14 luglio 2025
Tar 2025- Il ricorrente, nell’impugnare il provvedimento di esclusione dal concorso pubblico, sostiene che la decisione dell’amministrazione presenta diversi vizi di legittimità e motivate erroneamente, come di seguito analizzato nei dettagli.
Continua a leggere
Tar 2025-licenziamento disciplinare del dipendente, alla luce delle motivazioni e delle normative applicabili, può essere articolato come segue:
Continua a leggere
Tar 2025- atto di contestazione di addebito relativo alla comunicazione pubblicata dal ricorrente, nel contesto del procedimento disciplinare ai sensi del d.lgs. n. 449/1992,
Continua a leggere
Tar 2025- la sentenza in esame riguarda una controversia giudiziaria di natura amministrativa tra un agente scelto della Polizia di Stato e il Ministero dell'Interno, relativa alla richiesta di assegnazione temporanea di sede di servizio ex art. 42-bis del d.lgs. n. 151/2001.
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Consiglio di Stato 2025 - Il Consiglio di stato è stato chiamato a pronunciarsi sul ricorso di un operaio – assunto nel 1992 come xxxx e poi impiegato dal 2001 all’incenerimento di fascicoli segretati per la Presidenza del Consiglio – che ha sviluppato una patologia cronica a cellule capellute. Dopo il rigetto del TAR Lazio, l’interessato ha impugnato dinanzi al supremo giudice amministrativo il mancato riconoscimento della patologia come malattia professionale e ha ottenuto l’accoglimento del reclamo contro Palazzo Chigi e il Ministero dell’Economia.
Cassazione 2025- L’atto di imputazione descrive un reato di furto di energia elettrica commesso dall’imputata, che ha sottratto una significativa quantità di energia elettrica dall’ENEL attraverso un allaccio diretto sulla presa del contatore, impedendo così la corretta registrazione del consumo. È importante sottolineare che l’addebito evidenzia, come elemento aggravante, che il fatto è stato commesso su cose destinate a pubblica utilità.
Licenziamento Disciplinare e Pendenza di un Procedimento Penale
La sentenza della Corte di Cassazione n. XXXXX del 2025 offre un approfondimento significativo riguardo alla legittimità dell’azione dell’Enel nel revocare il beneficio del taglio dell’80% sui costi dell’energia elettrica, precedentemente concesso agli ex dipendenti. Di seguito si fornisce un commento dettagliato sulla decisione, analizzandone i presupposti, le motivazioni e le implicazioni giuridiche.