Translate
04 agosto 2025
Corte Costituzionale - Perdita del Grado e il Diritto a Pensione alla Luce della Giurisprudenza della Corte Costituzionale
Continua a leggere
La recente pronuncia del Consiglio di Stato del 2025 affronta l’appello incidentale presentato contro una decisione sfavorevole. L’appello incidentale, che mira a censurare le statuizioni di segno negativo adottate dall’impugnata pronuncia, viene ritenuto infondato dal giudice di secondo grado. La motivazione principale risiede nell’assenza di esigenze istruttorie specifiche, come verificazioni o consulenze tecniche d’ufficio (CTU), per contestare le statuizioni impugnate.
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 21 luglio 2025 Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso veicolare. Auto di sicurezza - Safety car.
Cassazione 2025- L’atto di imputazione descrive un reato di furto di energia elettrica commesso dall’imputata, che ha sottratto una significativa quantità di energia elettrica dall’ENEL attraverso un allaccio diretto sulla presa del contatore, impedendo così la corretta registrazione del consumo. È importante sottolineare che l’addebito evidenzia, come elemento aggravante, che il fatto è stato commesso su cose destinate a pubblica utilità.
Licenziamento Disciplinare e Pendenza di un Procedimento Penale
La sentenza della Corte di Cassazione n. XXXXX del 2025 offre un approfondimento significativo riguardo alla legittimità dell’azione dell’Enel nel revocare il beneficio del taglio dell’80% sui costi dell’energia elettrica, precedentemente concesso agli ex dipendenti. Di seguito si fornisce un commento dettagliato sulla decisione, analizzandone i presupposti, le motivazioni e le implicazioni giuridiche.