Translate

03 luglio 2025

Tar 2025- pronuncia sulla conclusione degli accertamenti attitudinali e sulla valutazione negativa del candidato allievo carabiniere

 

Consiglio di Stato 2025- parere adottato dal Consiglio di Stato in relazione alla causa di servizio del signor -OMISSIS- evidenzia alcune considerazioni fondamentali riguardo alla natura e alla portata del giudizio espresso dal Comitato di verifica. Di seguito si fornisce un’analisi approfondita dei punti salienti:

 

Consiglio di Stato 2025-Il presente giudizio riguarda l’ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato, Sezione Terza, che ha accolto l’appello n. 3669 del 2015 proposto dal signor -OMISSIS-, maresciallo aiutante dell’Arma dei Carabinieri. La sentenza ha annullato alcuni atti amministrativi impugnati dal ricorrente, originariamente emanati dal Ministero dell’interno, Dipartimento della pubblica sicurezza.

 

Consiglio di Stato 2025- -- La sentenza in questione specifica le prove richieste al termine del corso di formazione (tra cui prova d’idoneità al maneggio delle armi, test di guida sicura fuoristrada e test fisico), non costituisce un’integrazione postuma del bando originario. Piuttosto, si limita a dettagliare le tipologie di prove, richiamando il D.M. 30 giugno 2003, n. 198, che disciplina i requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale per i candidati ai concorsi pubblici per la Polizia di Stato.

 

Consiglio di Stato 2025- la pronuncia mira ad analizzare nel dettaglio la vicenda fattuale, la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio e le implicazioni giuridiche connesse, in particolare in relazione alle norme di legge richiamate e ai principi di prova e di legittimità amministrativa.

 

Tar 2025- legge 104/92 in relazione al sostegno scolastico e all’assistenza specialistica, in base alle recenti pronunce del TAR Campania e del Consiglio di Stato, può essere articolato come segue:

 

Tar 2025-Oggetto: trasferimento ex art. 33, comma 5, della legge n. 104/1992 e sulla revoca in relazione alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa

 

Consiglio di Stato 2025-Il giudizio in esame riguarda la richiesta di annullamento di due atti amministrativi che hanno negato al ricorrente, un graduato dell’Esercito con incarico di pilota mezzi cingolati, il reimpianto presso altra sede militare ai sensi della Direttiva P-001 Edizione 2021 del Ministero della Difesa, che consente trasferimenti di sede in presenza di “situazioni di particolare gravità”.