Translate
27 agosto 2025
Consiglio di Stato 2025 - Proposta di Schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al DPR 5 ottobre 1991, n. 359, relativo ai criteri per la determinazione dell'armamento in dotazione all'Amministrazione della pubblica sicurezza e al personale della Polizia di Stato operante in funzioni di polizia
Continua a leggere
Cassazione 2025 - Lavoro notturno e calcolo del TFR - La Corte di Cassazione ha affermato in modo netto che, a prescindere dalla tipologia contrattuale (tempo indeterminato, prestazioni discontinue o intermittenti), le maggiorazioni per lavoro notturno rientrano sempre nella retribuzione utile ai fini del TFR.
Continua a leggere
Cassazione 2025 – la sentenza della Cassazione n. xxxxxx in materia di pubblico impiego contrattualizzato si inserisce in un contesto giuridico di notevole rilevanza, in quanto chiarisce i limiti e le possibilità di impugnazione in sede di legittimità relativamente alle controversie che riguardano i rapporti di lavoro dei dipendenti pubblici contrattualizzati.
Continua a leggere
Cassazione 2025 - Trasferimento illegittimo e rimborso spese di viaggio - La Corte di Cassazione stabilisce che, qualora un trasferimento disciplinare sia dichiarato giudizialmente illegittimo, il lavoratore ha diritto al rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute per raggiungere la nuova sede durante il periodo di esecuzione della decisione aziendale.
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Consiglio di Stato 2025 - Proposta di Schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al DPR 5 ottobre 1991, n. 359, relativo ai criteri per la determinazione dell'armamento in dotazione all'Amministrazione della pubblica sicurezza e al personale della Polizia di Stato operante in funzioni di polizia
Cassazione 2025- L’atto di imputazione descrive un reato di furto di energia elettrica commesso dall’imputata, che ha sottratto una significativa quantità di energia elettrica dall’ENEL attraverso un allaccio diretto sulla presa del contatore, impedendo così la corretta registrazione del consumo. È importante sottolineare che l’addebito evidenzia, come elemento aggravante, che il fatto è stato commesso su cose destinate a pubblica utilità.
Licenziamento Disciplinare e Pendenza di un Procedimento Penale
La sentenza della Corte di Cassazione n. XXXXX del 2025 offre un approfondimento significativo riguardo alla legittimità dell’azione dell’Enel nel revocare il beneficio del taglio dell’80% sui costi dell’energia elettrica, precedentemente concesso agli ex dipendenti. Di seguito si fornisce un commento dettagliato sulla decisione, analizzandone i presupposti, le motivazioni e le implicazioni giuridiche.