Translate

27 maggio 2025

Cassazione 2025- Il principio secondo cui il datore di lavoro può scegliere l’orario lavorativo e che, in caso di mancato adeguamento del dipendente, il licenziamento può risultare legittimo, rappresenta un tema delicato e articolato nel diritto del lavoro italiano. Di seguito, un commento dettagliato alla questione, considerando le norme di riferimento e l’orientamento giurisprudenziale aggiornato al 2025.

 

Tar 2025-la sentenza riguarda la questione della partecipazione al .. corso di formazione di piloti di aereo per la Polizia di Stato, indetto nel 2023 dal Ministero dell’Interno, con particolare attenzione alle condizioni di impegno e trasferimento richieste ai candidati. Di seguito si analizzano i punti salienti e le implicazioni della situazione descritta:

 

Consiglio di Stato 2025- la pronuncia riguarda un caso di contestazione relativa all’idoneità di un candidato alle selezioni per il ruolo di sommozzatore nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Di seguito, una spiegazione articolata dei punti principali:

 

Corte dei Conti 2025-sentenza della Corte dei Conti riguardante la condanna dell'INPS al pagamento di somme a favore di parte ricorrente si può articolare come segue:

 

Corte dei Conti 2025-Nel 2025, la Corte dei Conti ha emesso una sentenza dettagliata riguardo alla vicenda giudiziaria che vedeva coinvolto un assistente capo della Polizia di Stato, imputato di illecito utilizzo di veicoli di servizio. In qualità di autista, l’indagato avrebbe utilizzato i mezzi aziendali per soddisfare esigenze personali del suo dirigente superiore, attestando falsamente di aver svolto missioni fuori sede che in realtà non si erano mai verificate.

 

Ministero dell'Interno-Numero unico di emergenza Europeo - 112. Titolarità del trattamento dei dati personali.

 

Ministero della giustizia | Circolare 13 maggio 2025 - Braccialetto elettronico e verifica di fattibilità tecnica- Rif. Prot. DAG n. 82778E del 28 aprile 2025