Translate

03 maggio 2025

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 17 aprile 2025 Individuazione delle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari rappresentative del personale contrattualizzato delle Forze di polizia ad ordinamento militare, per il triennio 2025-2027. (25A02575) (GU n.101 del 3-5-2025)

 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 17 aprile 2025 Individuazione delle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari rappresentative del personale delle Forze armate, per il triennio 2025-2027.

 

 

La tassazione concorrente dei redditi di fonte estera da lavoro dipendente.

 

IMU e compendio autostradale

 

IMU sui beni-merce

 

Pubblicazioni nella piattaforma Norme e Diritto: sommario della 18^ settimana del 2025.

 

Sentenza del Consiglio di Stato n. 3140 dell’11 aprile 2025 sulle assunzioni in pubblica amministrazione

 

 

Corte di Giustizia Europea: Il 29 aprile 2025 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza di grande importanza riguardante la fiscalità locale e le regole sulla concorrenza tra gli Stati membri. La causa in esame, identificata con il numero C-453/23, ha affrontato il tema dell’esenzione dall’imposta immobiliare applicata alle infrastrutture ferroviarie.

 

 

Corte di Giustizia Europea: la dichiarazione di una somma di denaro contante, anche con valute diverse dall’euro, alla luce della sentenza C-745/23 del 30 aprile 2025, evidenzia alcuni aspetti fondamentali di diritto e prassi amministrativa nell’ambito delle normative europee sul controllo del denaro contante.

 

 

02 maggio 2025

Corte dei Conti 2025-Aeronautica militare - la sentenza riguarda un procedimento giudiziario in materia di riconoscimento di cause di servizio per infermità, con un focus specifico sul ricorso presentato da un militare contro una sentenza della Corte dei Conti. Di seguito viene proposto un commento dettagliato e analitico sulla questione, considerando i motivi dell’appello e le implicazioni giuridiche e procedurali evidenziate.

 

Corte dei Conti 2025-la questione si svolge nell’ambito dei Carabinieri, si concentra sull’interpretazione delle condizioni che devono essere dimostrate affinché un’infermità possa essere riconosciuta come conseguenza diretta o concausale di attività lavorative particolarmente gravose o stressanti.

 

Corte dei Conti-Guardia di Finanza- la sentenza riguarda un caso di incidente stradale mortale avvenuto "in itinere", ossia nel tragitto tra la residenza del militare a .. e il luogo di lavoro a .., percorso in auto senza mezzi più agevoli e puntuali. La ricorrente contesta che l’evento sia stato causato da colpa del dipendente, sostenendo che non vi sia un nesso causale diretto tra l’attività lavorativa e l’incidente.

 

Tar 2025- Carabinieri - L'esposizione a fattori chimici e radioattivi rappresenta un rischio significativo per la salute, specialmente in contesti come le operazioni militari o ambienti contaminati da incidenti industriali o esplosioni. Di seguito si fornisce un commento dettagliato in merito ai principali agenti cancerogeni e agli effetti associati, con particolare attenzione alle micro e nano particelle di metalli pesanti, all'uranio impoverito, alle esalazioni di gas di scarico degli automezzi bellici, e ai rischi derivanti da esposizioni prolungate.

 

Cassazione 2025- la pronuncia della Cassazione riguarda il licenziamento in presenza di avvio del procedimento per associazione finalizzata allo spaccio, anche in presenza di episodi già acclarati di spaccio da parte del dipendente, si inserisce in un quadro giuslavoristico e penale complesso, che richiede un’attenta analisi delle norme applicabili e dei principi di diritto consolidati.

 

Cassazione 2025 - reperibilità notturna presso la sede di lavoro evidenzia alcuni principi fondamentali in diritto del lavoro, con particolare attenzione alla corretta qualificazione della retribuzione.