Translate
05 ottobre 2025
Pubblicazioni nella piattaforma Norme e Diritto: sommario della 40^ settimana del 2025
Continua a leggere
L'Ordinanza n. 24618 del 5 settembre 2025 della Corte di Cassazione, Sezione III Civile, si inserisce nel solco consolidato della giurisprudenza in materia di risarcimento del danno patrimoniale futuro derivante da lesioni personali e perdita della capacità lavorativa specifica (lucro cessante).
Continua a leggere
L'Ordinanza n. 24656 del 2025 della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, è un provvedimento di grande rilievo che traccia una linea di demarcazione netta tra due diverse categorie di tutela giuridica in materia di prestazioni previdenziali: la discriminazione di genere (o per maternità) e il semplice inadempimento parziale di un'obbligazione.
Continua a leggere
CGUE 2025 - Il principio espresso dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella sentenza C-5/24 (conclusa l'11 settembre 2025, a seguito della domanda di pronuncia pregiudiziale del Tribunale di Ravenna) è un punto di equilibrio cruciale tra le esigenze organizzative delle imprese e la tutela antidiscriminatoria dei lavoratori con disabilità, sancita dalla Direttiva 2000/78/CE.
Continua a leggere
CGUE 2025 - conclusione dell’Avvocato Generale del 2 ottobre 2025 (C-496/24) riguardante l’interpretazione della direttiva 2001/29/CE sul diritto d’autore, con particolare attenzione all’uso di copie offline da parte degli abbonati a servizi di streaming.
Continua a leggere
04 ottobre 2025
Cassazione 2025 – decisione della Cassazione in tema di riposo settimanale e usura psicofisica
Continua a leggere
Tar 2025 - - ricorso volto a contestare un provvedimento di sospensione dell’abilitazione alla guida di automezzi in servizio di Polizia, accompagnato da motivazioni medico-legali e amministrative.
Continua a leggere
INAIL 2025 - Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell’art. 5 d.lgs. 81/2008
Continua a leggere
INAIL 2025 - Malprof - Le malattie psichiche sul lavoro Le malattie professionali causate da condizioni stressanti nel luogo di lavoro rientrano nella categoria delle cosiddette patologie psichiche.
Continua a leggere
03 ottobre 2025
Cassazione 2025 –la Corte di Cassazione ha stabilito che una email inviata dall’amministrazione finanziaria contenente una pretesa tributaria può essere impugnata come atto formale, anche se non è stata ancora perfezionata la notifica ufficiale dell’avviso di accertamento.
Continua a leggere
Cassazione 2025 – Ha natura retributiva il benefit alloggio nei periodi di assegnazione all’estero, perché consiste in emolumento erogato in via continua fissa e periodica senza giustificazioni di spesa
Continua a leggere
02 ottobre 2025
Tar 2025 – la sentenza riguarda una decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) xx, xx, relativa a un ricorso presentato da un maresciallo dell’Esercito Italiano che chiedeva l’annullamento di un provvedimento di rigetto della sua richiesta di assegnazione temporanea ai sensi dell’art. 42-bis del D.Lgs. n. 151/2001, riguardante un dipendente dell’Esercito, presso una sede di servizio specifica.
Continua a leggere
Cassazione 2025 - la sentenza della Cassazione n. XXX riguarda un aspetto importante relativo al trattamento economico e alla definizione delle indennità di vestizione nel contesto lavorativo, in particolare nel settore pubblico o in attività dove l’uso di divise è obbligatorio.
Continua a leggere
Cassazione 2025 - la Cassazione ha aperto una riflessione sull’inclusione delle indennità fisse nella retribuzione durante le ferie, questo tema nasce dall’esigenza di garantire una retribuzione effettivamente come nel periodo di lavoro ordinario, in linea con la Direttiva UE sulle ferie retribuite. Di seguito un commento dettagliato che sintetizza i principi in gioco, i criteri pratici e le implicazioni operative, senza ricorrere a dati non verificabili relativi al numero dell’ordinanza.
Continua a leggere
INAIL MODULISTICA - Amianto e fibre sostitutive
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)