Translate

26 febbraio 2025

Cassazione 2024-la sentenza della Cassazione ha effettivamente ribadito l'importanza di applicare l'articolo 111 del Decreto Legislativo n. 81/2008, che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. L'articolo stabilisce che i dispositivi di protezione collettiva (DPC) devono essere utilizzati in via prioritaria rispetto ai dispositivi di protezione individuale (DPI).

 

Cassazione 2024-la sentenza della Cassazione ha effettivamente ribadito l'importanza di applicare l'articolo 111 del Decreto Legislativo n. 81/2008, che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. L'articolo stabilisce che i dispositivi di protezione collettiva (DPC) devono essere utilizzati in via prioritaria rispetto ai dispositivi di protezione individuale (DPI).

Il principio è basato sull'idea che, ove possibile, la sicurezza e la salute dei lavoratori debbano essere protette tramite misure collettive, che agiscono in maniera preventiva per tutta la collettività dei lavoratori, piuttosto che affidarsi a soluzioni individuali che proteggono solo il singolo lavoratore. L'adozione di dispositivi di protezione collettiva, come barriere o sistemi di ventilazione, è generalmente più efficace nell'eliminare o ridurre i rischi alla fonte. Solo quando non sia possibile evitare un rischio con misure collettive, si dovrebbe ricorrere ai dispositivi individuali.

Questa priorità risponde all'intento di migliorare la sicurezza globale in un ambiente di lavoro, riducendo la dipendenza dal comportamento individuale del lavoratore e promuovendo soluzioni più ampie e sistematiche.

https://drive.google.com/file/d/1zFlEu-HM726vhGorpx7J9QbHOvWwZPCg/view?usp=sharing

 

 

Nessun commento:

Posta un commento