Translate

18 luglio 2025

CGARS 2025-la sentenza descrive un'azione legale proposta da un gruppo di agenti di Polizia Penitenziaria davanti al TAR ... Di seguito una spiegazione dettagliata del contenuto e del contesto:

 

 

CGARS 2025-la sentenza descrive un'azione legale proposta da un gruppo di agenti di Polizia Penitenziaria davanti al TAR ... Di seguito una spiegazione dettagliata del contenuto e del contesto:
 
1. **Protagonisti e soggetto legale**:
   - Gli odierni appellanti sono agenti di Polizia Penitenziaria.
   - Hanno presentato un ricorso al TAR .., che è un tribunale amministrativo regionale competente per le controversie relative alla pubblica amministrazione.
 
2. **Data di notifica e deposito**:
   - Il ricorso è stato notificato il 29 settembre 2013.
   - È stato depositato il 7 ottobre 2013, cioè formalmente presentato e iscritto agli atti del tribunale in quella data.
 
3. **Oggetto della controversia**:
   - Gli agenti hanno chiesto di accertare alcuni loro diritti economici e normativi relativi alle condizioni di lavoro e alle retribuzioni.
   - In particolare, si tratta di:
     - **Il diritto alla corresponsione del compenso “maggiorato”**: un ammontare supplementare rispetto alla normale retribuzione, riconosciuto per ogni periodo di servizio svolto durante il quadriennio 2009-2012.
     - **Le ore di straordinario effettuate e non pagate**: inclusi quei servizi di lavoro straordinario svolti in giornate destinate al riposo settimanale, oltre le 36 ore di lavoro normali settimanali.
     - **Il diritto alla fruizione del “riposo recupero”**: un periodo di riposo compensativo riconosciuto a chi ha fatto straordinari o turni particolari.
     - **L’indennità supplementare o indennità di compensazione**: una somma di €8,00, che si intende come compensazione per la prestazione di lavoro ordinario giornaliero, prevista dalla normativa e dai contratti di settore nel tempo.
 
4. **Contesto normativo e contrattuale**:
   - La richiesta si basa su norme e contratti che si sono succeduti nel tempo, che prevedono specifici diritti e compensi per le prestazioni di lavoro straordinario, il recupero del riposo, e le indennità supplementari.
   - La questione riguarda quindi una possibile inadempienza o interpretazione differente di tali norme, che gli agenti vogliono far accertare e riconoscere.
 
**In sintesi**, gli agenti di Polizia Penitenziaria hanno promosso un'azione legale per ottenere il riconoscimento e il pagamento di maggiorazioni salariali, straordinari non pagati, e benefici correlati, relativi a un periodo di quattro anni, sostenendo che tali diritti sono previsti e devono essere rispettati secondo la normativa vigente.


Nessun commento:

Posta un commento