La sentenza della Cassazione n. 9617 del 2025 affronta la questione della determinazione del trattamento di fine servizio (TFS) per i dirigenti degli enti locali, chiarendo un punto cruciale riguardo alla retribuzione di posizione.
### Contesto Normativo
La legge n. 152 del 1968 stabilisce le norme relative al TFS, indicando specificamente quali emolumenti debbano essere considerati ai fini del calcolo del trattamento. In particolare, l'articolo 11, comma 5, specifica quali elementi retributivi sono inclusi nel calcolo.
### Punto di Controversia
Il fulcro della questione riguarda l'inclusione della retribuzione di posizione, un emolumento che può essere parte della retribuzione complessiva del dirigente. La Cassazione, con questa sentenza, ha stabilito che:
1. **Esclusione della Retribuzione di Posizione**: La retribuzione di posizione non deve essere considerata nel calcolo del TFS, anche se essa integra una parte fissa del trattamento retributivo complessivo. Questo implica che, nonostante la sua stabilità e il riconoscimento contrattuale, essa non rientra negli emolumenti specificamente menzionati dalla legge.
2. **Interpretazione della Normativa**: La sentenza chiarisce che l'indennità per funzioni dirigenziali, pur essendo una componente retributiva significativa, non può essere considerata come parte dello stipendio nel senso previsto dalla norma. Questo significa che la normativa ha una portata limitata e specifica, escludendo alcuni emolumenti che, pur essendo parte della retribuzione, non sono riconosciuti ai fini del TFS.
### Implicazioni
Questa decisione ha importanti implicazioni per i dirigenti degli enti locali:
- **Previsione Economica**: I dirigenti devono essere consapevoli che la retribuzione di posizione non contribuirà al calcolo del TFS, il che potrebbe influenzare le loro aspettative economiche al momento della cessazione del servizio.
- **Riformulazione delle Rivendicazioni Sindacali**: I sindacati e i rappresentanti dei lavoratori dovranno considerare questa sentenza nel formulare richieste o rivendicazioni relative alla struttura retributiva e ai diritti dei dirigenti.
### Conclusione
La Cassazione n. 9617 del 2025 stabilisce un importante principio in materia di TFS per i dirigenti degli enti locali, ribadendo che la retribuzione di posizione, nonostante la sua rilevanza nella retribuzione complessiva, non è computabile ai fini della determinazione del trattamento di fine servizio. Questa decisione chiarisce la portata della normativa vigente, contribuendo a delineare i diritti e le aspettative economiche dei dirigenti al termine del loro mandato.
Nessun commento:
Posta un commento