Translate

27 febbraio 2025

Tar 2025- La richiesta riguarda l'applicazione dei criteri di avanzamento già previsti per il personale delle Forze armate e dei Carabinieri anche per il personale di Polizia. In particolare, si fa riferimento all'equiordinazione tra gli Ispettori SUPS della Polizia di Stato e i Marescialli Maggiori dell'Arma dei Carabinieri.

 

Tar 2025- La richiesta riguarda l'applicazione dei criteri di avanzamento già previsti per il personale delle Forze armate e dei Carabinieri anche per il personale di Polizia. In particolare, si fa riferimento all'equiordinazione tra gli Ispettori SUPS della Polizia di Stato e i Marescialli Maggiori dell'Arma dei Carabinieri.
In sintesi, le richieste specifiche sono:
1. Accertamento del diritto alla qualifica di Sostituto Commissario della Polizia di Stato: Si richiede il riconoscimento della qualifica superiore e il conseguente trattamento economico e previdenziale associato.
2. Risarcimento del danno: Si chiede il riconoscimento delle differenze retributive tra lo stipendio attuale di Ispettore Superiore e quello spettante ad un Sostituto Commissario. Questo risarcimento dovrebbe coprire il periodo dal momento in cui si sarebbe dovuti essere inquadrati nella superiore qualifica fino all'effettivo inquadramento, con l'aggiunta di interessi legali.
Questa richiesta implica un confronto tra le normative e i criteri di avanzamento delle varie forze di polizia, mirato a garantire pari opportunità e condizioni economiche adeguate per il personale di Polizia di Stato in relazione ai propri omologhi delle Forze armate e dei Carabinieri.

https://drive.google.com/file/d/1kEOfg0-Y13uOdS4PnTj5UXShfaQraJou/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento