Translate

21 maggio 2025

Tar 2025-la sentenza si concentra sull’interpretazione delle condizioni di accesso al ruolo dei direttori tecnici della Polizia di Stato, in particolare riguardo al requisito del possesso del diploma di laurea. Di seguito si fornisce un’analisi approfondita dei punti salienti:

 

Tar 2025-la sentenza si concentra sull’interpretazione delle condizioni di accesso al ruolo dei direttori tecnici della Polizia di Stato, in particolare riguardo al requisito del possesso del diploma di laurea. Di seguito si fornisce un’analisi approfondita dei punti salienti:

1. **Nessun requisito di laurea nel bando**:  
   Si evidenzia che il bando di concorso non prevedeva l’obbligo del possesso del diploma di laurea. La normativa si limitava a richiedere una dichiarazione del titolo di studio posseduto, senza specificare che fosse necessario il laurea. Questo punto è fondamentale, poiché esclude interpretazioni estensive che possano attribuire al bando requisiti non espressamente menzionati.

2. **Contenuto della professionalità senza riferimento alla laurea**:  
   Pur prevedendo, nell’allegato 1, una preparazione di livello universitario per alcuni profili, il bando non collegava questa preparazione al possesso del titolo di laurea. Ciò indica che la “professionalità” richiesta può essere attestata anche da altri titoli o esperienze, senza imporre il diploma di laurea come requisito obbligatorio.

3. **Giurisprudenza favorevole alla tesi del ricorrente**:  
   Viene richiamata una sentenza del Tribunale secondo cui alcuni vincitori del concorso non possedevano la laurea, rafforzando così la tesi che tale diploma non fosse un requisito di accesso. Questa giurisprudenza supporta l’interpretazione che il requisito del diploma di laurea non sia previsto né normativamente né dal bando.

4. **Conclusione**:  
   La contestazione del ricorrente, secondo cui sarebbe stato necessario il diploma di laurea, non trova fondamento né nella normativa, né nelle disposizioni del bando. La tesi sostenuta dal ricorrente, pertanto, viene considerata infondata.

**Sintesi**:  
Il commento sostiene che il bando di concorso non richiedeva il diploma di laurea, e questa interpretazione è avvalorata sia dalla formulazione del bando, sia dalla giurisprudenza. Di conseguenza, il ricorso che invoca tale requisito non può essere accolto, poiché mancano elementi normativi e oggettivi che lo supportino.




 

Nessun commento:

Posta un commento