Translate

28 maggio 2025

Cassazione 2025- detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione e l’esclusione dell’applicazione della particolare tenuità del fatto, secondo la giurisprudenza della Cassazione nel 2025.

 

Cassazione 2025- detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione e l’esclusione dell’applicazione della particolare tenuità del fatto, secondo la giurisprudenza della Cassazione nel 2025.

---

**Commento giuridico sulla detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione e l’esclusione della particolare tenuità**

**1. Premessa**

L’articolo 131-bis c.p. (fattispecie della particolare tenuità del fatto) è stato concepito per escludere la punibilità di fatti di lieve entità, in presenza di determinate condizioni, volte a ridurre l’intervento penale in casi di modesto disvalore. La giurisprudenza della Cassazione ha chiarito che questa speciale causa di non punibilità si applica quando il fatto, considerato nel suo complesso, costituisce un’ipotesi di lieve entità, e che il criterio principale è l’effettivo disvalore sociale e l’entità del danno o del pericolo prodotto.

---

**2. La detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione**

Il caso in esame riguarda la detenzione di un grosso coltello, rinvenuto fuori dall’abitazione, e il suo possibile trattamento come fatto di lieve entità ai fini dell’applicazione dell’art. 131-bis c.p.

**3. La giurisprudenza della Cassazione del 2025**

La Cassazione, nel 2025, ha ribadito che la mera detenzione di un'arma impropria, anche di grosse dimensioni, fuori dall’abitazione, non può automaticamente essere qualificata come fatto di lieve entità, specialmente quando si tratta di strumenti idonei ad offendere e quindi potenzialmente pericolosi.

In particolare, la Suprema Corte ha evidenziato che:

- La presenza di un coltello di grosse dimensioni rappresenta un potenziale pericolo sociale, anche se non utilizzato in un contesto criminoso immediato.
- La semplice detenzione, senza contestualizzarla in un’attività criminosa o in una condizione di particolare vulnerabilità, non è di per sé un fatto di lieve entità.
- La portata dell’arma, la sua dimensione e l’eventuale destinazione d’uso sono elementi che devono essere valutati nel giudizio complessivo.

**4. La mancanza di rilevanza della mera detenzione**

La Cassazione ha chiarito che l’elemento principale per escludere l’applicazione della particolare tenuità è la potenzialità di pericolo derivante dall’arma detenuta. Un coltello di grosse dimensioni, anche se non immediatamente impiegato in un reato, può rappresentare un rischio per la pubblica sicurezza, e quindi l’atto di detenerlo fuori dall’abitazione non può essere qualificato come di lieve entità.

**5. Conclusione**

In conclusione, la detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione non consente l’applicazione della particolare tenuità del fatto, poiché:

- La sua dimensione e potenzialità di offesa sono incompatibili con una valutazione di minima gravità.
- La Cassazione del 2025 ha ribadito che strumenti idonei ad arrecare danno devono essere considerati più severamente, anche in assenza di un uso effettivo immediato.

Pertanto, in questi casi, il giudice non può applicare l’istituto della particolare tenuità, e si dovrà procedere con il processo e la sanzione prevista.

---

**Riassunto**

La detenzione di un grosso coltello fuori dall’abitazione non può essere qualificata come fatto di lieve entità ai sensi dell’art. 131-bis c.p., poiché rappresenta un potenziale pericolo sociale e non rientra nei casi di minima gravità riconosciuti dalla giurisprudenza della Cassazione del 2025.


 

Nessun commento:

Posta un commento