Translate

20 giugno 2025

Tar 2025-. **Dichiarazione di responsabilità del Ministero della Difesa**: Il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità dell’Amministrazione per l’insorgenza della patologia tumorale mortale che ha colpito il maresciallo dell’Esercito -OMISSIS-. Questa pronuncia si basa sulle prove e sugli elementi di fatto e di diritto esaminati nel corso del giudizio, e rappresenta un importante riconoscimento della correlazione tra attività svolta dal militare e la sua grave patologia.

 

Tar 2025-. **Dichiarazione di responsabilità del Ministero della Difesa**:  
Il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità dell’Amministrazione per l’insorgenza della patologia tumorale mortale che ha colpito il maresciallo dell’Esercito -OMISSIS-. Questa pronuncia si basa sulle prove e sugli elementi di fatto e di diritto esaminati nel corso del giudizio, e rappresenta un importante riconoscimento della correlazione tra attività svolta dal militare e la sua grave patologia.


2. **Condanna al risarcimento**:  
L’Amministrazione è condannata al pagamento di un risarcimento complessivo di € 177.744,75 a favore dei ricorrenti. Tale somma comprende le somme dovute a titolo di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, come dettagliato in motivazione, oltre agli interessi legali calcolati come indicato nelle motivazioni stesse.

3. **Interessi legali**:  
Il pagamento del risarcimento dovrà essere maggiorato degli interessi legali decorrenti dalla data di pubblicazione della sentenza o dalla data di maturazione del diritto, secondo quanto specificato in motivazione. La corretta applicazione degli interessi è fondamentale per determinare l’ammontare complessivo che i ricorrenti devono ricevere.

**Osservazioni finali**:  
La decisione del Tribunale rappresenta un riconoscimento importante dei diritti dei ricorrenti e sottolinea l’obbligo delle Amministrazioni pubbliche di risarcire i danni derivanti da attività o omissioni loro imputabili. La pronuncia parziale evidenzia che, pur riconoscendo la responsabilità dell’Amministrazione, sono stati accolti solo alcuni aspetti del ricorso, secondo quanto disposto in motivazione.

**In conclusione**, la sentenza si inserisce nel solco della giurisprudenza che tutela i diritti dei cittadini, anche in ambito militare, e sottolinea l’importanza della corretta valutazione delle responsabilità e dei danni conseguenti a patologie professionali.
 

 

Nessun commento:

Posta un commento