Nel dettaglio, il ricorrente sostiene che:
- È entrato nella Polizia di Stato nel 1990 e attualmente si trova in distacco sindacale a tempo indeterminato, con un breve periodo di servizio effettivo.
- Ha ricevuto un giudizio di "ottimo" con un punteggio di 41 nelle ultime valutazioni informative relative a un servizio svolto nel xxx.
- Ha partecipato alla procedura di scrutinio indetta dalla circolare telegrafica del 30 novembre 2021, finalizzata all'accesso alla qualifica di Vice Sovrintendente con riferimento alle vacanze al 31 dicembre 2019.
Il ricorso si basa sulla contestazione del punteggio di 51,15 attribuito dall’amministrazione, che lo ha collocato in posizione 7614, sostenendo che avrebbe dovuto ricevere un punteggio più alto, cioè 57 punti, che gli avrebbe consentito di entrare tra i vincitori.
L’atto introduttivo evidenzia i punti principali a supporto delle pretese del ricorrente, tra cui la sua lunga militanza nella Polizia, il giudizio positivo ottenuto, e la partecipazione alla procedura, ponendo le basi per un’eventuale contestazione della metodologia di attribuzione del punteggio e della legittimità della graduatoria finale.
Nessun commento:
Posta un commento