Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha affermato, in linea con la giurisprudenza consolidata, che il datore di lavoro non può omettere l'audizione del lavoratore che abbia fatto una richiesta espressa e inequivocabile in merito alla possibilità di essere ascoltato prima che venga adottata una sanzione disciplinare.
Fondamenti della sentenza:
1. Diritto di difesa del lavoratore: La Cassazione sottolinea che l'articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970) riconosce al lavoratore il diritto di essere ascoltato prima che venga adottata una sanzione disciplinare nei suoi confronti. Questo diritto rappresenta una garanzia fondamentale del lavoratore, in quanto consente a quest'ultimo di esprimere la propria versione dei fatti, rispondere alle accuse e, se del caso, difendersi.
2. Obbligo di audizione: Quando il lavoratore fa una richiesta esplicita di audizione, il datore di lavoro ha l'obbligo di ascoltarlo. L'omissione di tale audizione può comportare la nullità della sanzione disciplinare successivamente inflitta, in quanto compromette il diritto di difesa del lavoratore.
3. Inequivocabilità della richiesta: La richiesta di audizione deve essere chiara e inequivocabile, ossia il lavoratore deve manifestare senza ambiguità la volontà di essere ascoltato. Non è sufficiente una manifestazione di disinteresse o una richiesta generica.
Implicazioni pratiche:
• Conseguenze per il datore di lavoro: Se il datore di lavoro non ascolta il lavoratore che ha fatto una richiesta espressa di audizione, la sanzione disciplinare potrebbe essere annullata dal giudice. La giurisprudenza considera tale omissione una violazione dei principi di correttezza e trasparenza nei confronti del dipendente.
• Protezione dei diritti del lavoratore: Il lavoratore, attraverso la possibilità di esprimere la propria difesa, ha una protezione contro decisioni arbitrarie o ingiuste da parte del datore di lavoro.
In sintesi, il datore di lavoro ha l'obbligo di rispettare il diritto di difesa del lavoratore, che comprende anche l'audizione preventiva in caso di sanzioni disciplinari. Se il lavoratore richiede espressamente di essere ascoltato, questa richiesta non può essere ignorata senza conseguenze legali.
https://drive.google.com/file/d/1SJqcUSGXzBnlEcFRPuQKqM_rMYJBoQTC/view?usp=sharing
Nessun commento:
Posta un commento