Translate
27 febbraio 2025
Domanda di permessi per l'assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità.
Continua a leggere
Franchigie doganali - Agenzia delle dogane e dei Monopoli
Continua a leggere
Trasferimento di denaro contante - Agenzia delle dogane e dei Monopoli
Continua a leggere
Modulistica - Agenzia delle dogane e dei Monopoli
Continua a leggere
Testamento redatto in occasione di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni.
Continua a leggere
Pignoramento immobiliare (art. 555, c.p.c.)
Continua a leggere
Matrimonio celebrato su richiesta di ufficiale dello stato civile di altro Comune.
Continua a leggere
Pignoramento di beni presso terzi.
Continua a leggere
Testamento a bordo di nave.
Continua a leggere
Verbale accertamento tecnico preventivo obbligatorio
Continua a leggere
Ricorso per la conversione della pensione di invalidità in pensione di vecchiaia
Continua a leggere
Prontuario sospensione della patente per i neo patentati
Continua a leggere
Prontuario verifica criteri di sorvegliabilità P.E.
Continua a leggere
Fac simile per il pagamento in misura ridotta delle sanzioni comunali.
Continua a leggere
Domanda per la ricerca delle cose da sottoporre a pignoramento.
Continua a leggere
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Impiego di Sentenze Pubbliche e Protezione dei Dati Personali: Il TAR Blocca l'Oscuramento Indiscriminato
Cassazione 2025- L’atto di imputazione descrive un reato di furto di energia elettrica commesso dall’imputata, che ha sottratto una significativa quantità di energia elettrica dall’ENEL attraverso un allaccio diretto sulla presa del contatore, impedendo così la corretta registrazione del consumo. È importante sottolineare che l’addebito evidenzia, come elemento aggravante, che il fatto è stato commesso su cose destinate a pubblica utilità.
La sentenza della Corte di Cassazione n. XXXXX del 2025 offre un approfondimento significativo riguardo alla legittimità dell’azione dell’Enel nel revocare il beneficio del taglio dell’80% sui costi dell’energia elettrica, precedentemente concesso agli ex dipendenti. Di seguito si fornisce un commento dettagliato sulla decisione, analizzandone i presupposti, le motivazioni e le implicazioni giuridiche.
Licenziamento Disciplinare e Pendenza di un Procedimento Penale